
|

|
Risultato della vostra ricerca |
 |
 |
|

Su l'histoire |
 |

Auxerre, Musée-Abbaye Saint-Germain
Eccezionale testimone del rinascimento carolingio in Europa, l'antica abbazia Saint-Germain, in fase di restauro, permette di scoprire non solo 15 secoli della storia di Auxerre, ma anche la vita spirituale e intellettuale in occidente. |

Cluny, Musée d'art et d'archéologie, Palais Jean de Bourbon
Edificio residenziale indipendente, il palazzo eretto dall'abate Jean de Bourbon nella seconda metà del XV secolo, in prossimità delle porte d'onore, occupa una posizione privilegiata al di sopra del sito dell'abbazia di Cluny. Risparmiato dal vandalismo rivoluzionario, quindi riacquistato da Jean-Baptiste Ochier, originario del luogo, vede conferirsi la sua attuale vocazione museale grazie alla donazione della vedova del medico alla città di Cluny, nel 1864. Due anni più tardi, il nuovo museo apre le sue porte. |

Ecuisses, Musée du canal
Il museo del canale, dal 1979 uno dei musei sito dell'Ecomuseo di Le Creusot Montceau, si trova sul sito della "Nona chiusa" a Ecuisses. |

Le Creusot, Ecomusée de la Communauté Le Creusot Montceau
Creato alla fine del 1973, l'Ecomuseo di Le Creusot Montceau mira a inventariare, studiare e valorizzare il patrimonio del territorio della Comunità Le Creusot Montceau, segnato, dalla fine del XVIII secolo, dallo sviluppo di attività industriali maggiori: siderurgia, industria mineraria, ceramica, vetreria, trasporti. |

Le Creusot, Musée de l'homme et de l'industrie
Creato alla fine del 1973, l'Ecomuseo del Creusot-Montceau mira a inventariare, studiare e valorizzare il patrimonio del territorio della Comunità Le Creusot Montceau segnato, dalla fine del XVIII secolo, dallo sviluppo di attività industriali maggiori: siderurgia, industria mineraria, ceramica, vetreria, trasporti. La propria sede sociale di trova nel Creusot, al Castello della Vetreria, dove è possibile scoprire il Museo dell'uomo e dell'industria. |

Auxonne, Musée Bonaparte
Il museo Bonaparte rievoca il soggiorno di Bonaparte presso la Scuola di Artiglieria di Auxonne durante la Rivoluzione del 1789 e la storia del Primo e del Secondo Impero. |

Blanzy, Musée de l'Association La Mine et les Hommes
Seguite le tracce dei Minatori! Scoprite il loro universo, le condizioni di vita e di lavoro; installazioni diurne: lampisteria, pozzo, castelletto, macchina di estrazione. In profondità: gallerie dall'epoca del Germinale fino agli anni 1990, dove vengono rivisti metodi di sfruttamento, mezzi di trasporto, di comunicazione, di aerazione e di sicurezza. Il disco pialla a sostegno mobile è una macchina ultramoderna, unica in Francia. |

Chalon-sur-Saône, Musée Nicéphore Niépce
Visitare il museo Nicéphore Niépce
vuol dire mettere in discussione il proprio rapporto con l'immagine, scoprire la fotografia, dall'invenzione di Nicéphore Niépce alle tecnologie del digitale, immergersi nelle molteplici storie della fotografia, nella sua avventura estetica e documentaria e nei suoi usi popolari e commerciali. |
|

|
|